
Che tu stia preparando un viaggio per goderti l’estate in una città bellissima, una località montana mozzafiato o su una spiaggia favolosa, che sia un’avventura in famiglia, con amici o in solitaria, un power bank è diventato un compagno di viaggio indispensabile. Con la crescente dipendenza dai nostri dispositivi elettronici, non c’è niente di peggio che rimanere con la batteria scarica proprio quando stai per immortalare un momento speciale o hai bisogno delle mappe. Per fortuna, puoi ancora portare il tuo caricatore portatile in aereo, ma ci sono alcune importanti restrizioni da conoscere. Non tutte le compagnie aeree ti permetteranno di usare il tuo power bank a bordo, e ci sono limiti specifici su quanti e quali tipi puoi portare con te.

Immagine da Unsplash: North Shore of Oahu, Hawaii – Autore: Sean Oulashin
Perché queste restrizioni e la sicurezza prima di tutto?
Importante: Le normative possono cambiare rapidamente. Verifica sempre le regole specifiche della compagnia aerea con cui volerai sul loro sito ufficiale prima della partenza.
La ragione principale di queste restrizioni è la sicurezza. I power bank contengono batterie al litio, che, se danneggiate o difettose, possono surriscaldarsi o addirittura prendere fuoco. Ci sono stati diversi incidenti a bordo di aerei legati a batterie al litio, ed è per questo che le autorità aeronautiche e le compagnie aeree hanno implementato regole severe per minimizzare i rischi.
Un esempio lampante che ha spinto molte compagnie, soprattutto asiatiche, a rafforzare le proprie politiche è stato l’incendio a bordo del volo Air Busan 391 (BX391). Durante questo incidente, avvenuto il 22 marzo 2025, un power bank nel bagaglio a mano di un passeggero ha preso fuoco mentre l’aereo era in fase di decollo dall’aeroporto di Gimhae, in Corea del Sud. L’equipaggio è riuscito a spegnere rapidamente le fiamme, ma l’episodio ha evidenziato la potenziale pericolosità di questi dispositivi e la necessità di un’attenzione ancora maggiore alle procedure di sicurezza. Incidenti come questo hanno portato a un inasprimento delle normative su uso e trasporto dei power bank a bordo.
Quali compagnie aeree hanno restrizioni sull’uso o la ricarica?
Mentre tutte le compagnie aeree richiedono che i power bank siano trasportati nel bagaglio a mano (mai in stiva!), alcune hanno introdotto divieti specifici sull’uso e la ricarica a bordo, specialmente quelle asiatiche. Ad oggi, giugno 2025, tra le compagnie con le politiche più restrittive troviamo:
- Singapore Airlines (SIA) e Scoot: Non consentono la ricarica di power bank tramite le porte USB di bordo o l’uso di power bank per caricare dispositivi personali durante il volo.
- EVA Air, Thai Airways International, AirAsia, Cathay Pacific, China Airlines, Hong Kong Airlines, Malaysia Airlines (incluse Firefly & MASwings): Tutti questi vettori hanno vietato l’uso e/o la ricarica dei power bank a bordo.
- Norwegian: Similmente alle compagnie asiatiche, ha una politica che vieta l’uso dei power bank a bordo.
- Southwest Airlines (USA): Richiede che l’uso e la ricarica di power bank avvengano in bella vista, vietando la ricarica di dispositivi nascosti in borse o vani portaoggetti.
- Altre compagnie aeree seguiranno: Le restrizioni aumentano! Verifica sempre le regole della tua compagnia prima di volare.
I migliori power bank approvati per l’aereo (e le loro caratteristiche)
Quando scegli un power bank per viaggiare in aereo, la capacità è fondamentale. La maggior parte delle compagnie aeree permette power bank con una capacità fino a 100 Watt-ora (Wh) senza problemi, equivalenti a circa 27.000 mAh se la tensione è 3.7V (la più comune). Power bank tra 100 Wh e 160 Wh potrebbero richiedere un’autorizzazione preventiva. Oltre i 160 Wh, sono generalmente vietati.
I power bank che ti suggeriamo qui sotto sono prodotti da brand famosi e affidabili, che investono molto nella sicurezza. Questi dispositivi non solo rispettano i limiti di capacità per il trasporto aereo, ma sono anche dotati di molteplici livelli di protezione contro:
- Sovraccarico e sovrascarica: Per prevenire danni alla batteria e prolungarne la vita.
- Surriscaldamento: Sensori di temperatura integrati che spengono il dispositivo in caso di temperature eccessive.
- Cortocircuito: Circuiti di protezione che isolano immediatamente il problema in caso di cortocircuito.
- Sovratensione e sovracorrente: Per proteggere sia il power bank che i dispositivi a esso collegati da picchi di energia.
Scegliere un prodotto di qualità con queste caratteristiche è il primo passo per volare in sicurezza.
Ecco cinque ottime opzioni di power bank da 20.000 mAh, generalmente sicure per il trasporto in aereo:
Belkin USB C Portable Charger 20000mAh
Capacità: 20.000 mAh. Offre porte USB-C e USB-A, ricarica rapida per smartphone e tablet. Belkin è un marchio affidabile per la qualità costruttiva e la sicurezza, con circuiti interni progettati per prevenire problemi e garantire un’erogazione di energia stabile.
Vedi su AmazonUGREEN Nexode 20000mAh Power Bank
Capacità: 20.000 mAh. Alta potenza di uscita (es. 65W) tramite USB-C PD, ideale per caricare smartphone e laptop compatti. UGREEN è nota per i suoi sistemi di sicurezza integrati, che includono protezione multipla.
Vedi su AmazonAnker 737 Power Bank (PowerCore 24K)
Capacità: 24.000 mAh (~86.4 Wh). Potenza fino a 140W, ideale per laptop, tablet e smartphone. Include il “MultiProtect Safety System” di Anker per massima sicurezza.
Vedi su AmazonINIU 65W 20000mAh Mini Portable Charger
Capacità: 20.000 mAh. Dimensioni compatte con ricarica rapida fino a 65W, adatta anche per laptop. Include diverse protezioni di sicurezza per un funzionamento affidabile.
Vedi su AmazonAnker 325 20000 PowerCore Essential 20K
Capacità: 20.000 mAh. Affidabile e compatibile con la maggior parte dei dispositivi. Integra tecnologie di sicurezza avanzate, rendendolo una scelta collaudata per i viaggi.
Vedi su AmazonAcquistando tramite i link sopra, potremmo ricevere una commissione senza costi aggiuntivi per te.
Suggerimenti pratici per la sicurezza in volo
Anche se il tuo power bank è a norma, è fondamentale adottare alcune precauzioni:
- Carica prima di partire: Molte compagnie aeree vietano l’uso o la ricarica dei power bank a bordo. Se ci sono prese USB o prese di corrente a bordo, puoi usarle per caricare il tuo telefono o tablet, ma il power bank no. Carica completamente il tuo power bank e i tuoi dispositivi prima di salire sull’aereo.
- Trasporto sicuro: Porta sempre il power bank nel tuo bagaglio a mano, in una posizione facilmente accessibile. Non riporlo mai nei vani portaoggetti superiori se non espressamente indicato. Proteggi i terminali del power bank con la sua custodia originale o del nastro isolante per evitare cortocircuiti accidentali.
- Monitora il power bank: Anche se sono rari gli incidenti, è buona norma essere consapevoli. Se il tuo power bank si surriscalda eccessivamente, emette fumo o odori strani, avvisa immediatamente il personale di bordo.
Domande e Risposte (Q&A)
Posso caricare il mio telefono con il power bank in aereo?
Dipende dalla compagnia aerea. Molte compagnie asiatiche e Norwegian lo vietano a seguito di incidenti come quello del volo Air Busan 391. Controlla sempre le politiche specifiche della tua compagnia.
I power bank vanno nel bagaglio a mano o in stiva?
Assolutamente sempre nel bagaglio a mano. Mai in stiva, per motivi di sicurezza legati alle batterie al litio.
Qual è il limite di capacità per un power bank in aereo?
Generalmente, fino a 100 Watt-ora (Wh) è il limite standard. Questo corrisponde a circa 27.000 mAh con una tensione di 3.7V. Tra 100 Wh e 160 Wh potrebbe essere necessaria un’autorizzazione speciale.
Come calcolo i Watt-ora (Wh) del mio power bank?
Se sul tuo power bank trovi solo i mAh (milliampere-ora) e i V (Volt), puoi calcolare i Wh con questa formula: Wh = (V x mAh) / 1000.
Cosa succede se il mio power bank è danneggiato?
Non devi mai portare a bordo power bank o dispositivi con batterie danneggiate, difettose o richiamate. Sono vietati per motivi di sicurezza.
Il cavo per caricare in volo: Non troppo lungo, non troppo corto
Un altro accessorio indispensabile per i tuoi viaggi in aereo è il cavo di ricarica. Quando sei seduto in un posto angusto su un aereo, lo spazio è prezioso. Un cavo troppo lungo può trasformarsi in un groviglio, creare intralcio o essere calpestato da altri passeggeri o dall’equipaggio. Un cavo troppo corto, invece, potrebbe non raggiungere comodamente la presa USB del sedile o rendere difficile tenere il dispositivo in mano mentre lo ricarichi da un power bank. La lunghezza ideale per un cavo di ricarica in volo è generalmente compresa tra 30 cm e 90 cm. Questa misura offre la flessibilità necessaria senza ingombrare, garantendo una ricarica comoda e senza stress. Ti Manca? Cercalo su Amazon
Non rimanere a terra senza energia! Prepara il tuo viaggio con il power bank giusto!
Scegliere il power bank giusto, informarsi sulle regole della compagnia aerea e adottare semplici precauzioni ti permetterà di viaggiare sereno, sapendo di poter ricaricare i tuoi dispositivi in sicurezza (e quando consentito). Non lascia che la batteria scarica rovini le tue vacanze estive!
Non finisce qui: Esplora PowerStationHQ Power Blog ITALIA!
Vuoi saperne di più sulle soluzioni energetiche del futuro? Nel nostro blog trovi articoli approfonditi su power station, power bank, caricabatterie EV, pannelli solari portatili e tanto altro per ogni tua esigenza di potenza.
Visita il Nostro Blog!